C'è tanta gente in giro con tanta voglia di fare che mi sembra esser tornati a quando Beppe infiammava le piazze e poi attraversò a nuoto lo stretto di Messina quatambiandosi il suo bel tozzo di pane (ma non il vitalizio).
Quello che non capivo del suo programma e che gli facevo spesso notare rispondendo ai post del suo blog era la loro convinzione nel proporzionale puro al 100% e cioè che se volevi governare da solo e realizzare ciò che dicevi con le chiacchiere dovevi raggiungere il 51% dei seggi nelle votazioni, cosa possibile solo nei paesi a stampo dittatoriale e così le chiacchiere restarono chiacchiere salvo solo il fatto di aver dimezzato i servitori dello stato risparmiando sulle spese.
Insomma, senza un bel doppio turno alla francese non ci sono speranze per i mortidifame, il doppio turno, lasciando governare un solo caporione per 5 anni lo responsabilizza, perché se non realizza tutte le cazzate asperse dai suoi pulpiti elettorali, poi il bobbolo lo cancella definitivamente dalla competizione politica mentre invece qui da nojos i caporioni politici campano alla grande sulla loro poltrona fino almeno ai 90 anni,
Certo, sperare che i vari caporioni politici possano cambiare la legge elettorale di loro spontanea volontà sarebbe come pensare a quel marito che si tagliò i coglioni per far dispetto alla moglie ed a ripensarci bene anche quel bravo ragazzo che voleva la stessa legge che oggi elegge i sindaci, poi si rimagnò il tutto. mettendo nel referendum un sacco di altre cose che gli acculturati giudicavano cazzate e quindi annullando il tutto con il NO al referendum con tanta soddisfazione da parte dei furbi caporioni.
Adesso che il bobbolo non va più a votare perché ha capito che sono tutti uguali, c'è gente che cerca il suo posterello, girando sulle metro, mostrando il degrado e dicendo che si potrebbe combattere con i campi lavoro, come scritto nel programma del mio partito degli under 70.000, dimenticando che senza un responsabile in politica, disposto a metterci la faccia per 5 anni le cose andranno sempre come adesso.
Comunque, nel caso specifico dei rom in metropolitana, NOI, a suo tempo, esaminammo il caso ed alla fine decidemmo di non intervenire riconoscendo la funzione educativa dei rom nel tener sveglia la gente, i mortidifame del bobbolo, che oggi vanno in giro con il gingilletto attaccato all'orecchia dimenticandosi di proteggere persino gli euri che hanno in tasca, funzione educativa, un po' come gli spettacoli dei romani nel colosseo, che a quei tempi tenevano accesa la forza e l'arroganza del bobbolo dei conquistatori del mondo.
Mai disperare, chissà magari con 6 dita
6 commenti:
Ci sono mai state basi solide nella nostra società? Ma mi chiedo, perché tutti voi non avete appoggiato il Movimento 5 Stelle, nato proprio per portare un cambiamento nel sistema? Un movimento che ha cercato di rinnovare le istituzioni, combattere la corruzione e dare voce ai cittadini, soprattutto quelli che fino ad allora erano stati ignorati dalla politica tradizionale. Nonostante le difficoltà e le critiche, il Movimento 5 Stelle ha introdotto temi fondamentali come la trasparenza, la lotta all'inquinamento e la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Ha anche ottenuto risultati significativi, come la riduzione dei costi della politica e la promozione di leggi per il reddito di cittadinanza. Anche se non tutto è stato perfetto, il movimento ha rappresentato un tentativo di cambiare il sistema, dando una nuova speranza a tanti.
G
E adesso, tenetevi pure il vecchio sistema, che continua a favorire gli interessi di pochi, ignorando le necessità reali della gente. Il Movimento ha provato a cambiare le cose, a dare spazio a un'idea di politica più trasparente e giusta, ma se volete continuare a restare nel passato, fate pure.
G
L'unica legge elettorale che regge è quella dei sindaci. Credo che è l'unica soluzione rimasta
Ancora dubito se quel bravo ragazzo lo fece apposta a mettere nel referendum tutte le atre cosucce, tipo l'abolizione del sennato, per far si che le cose non cambiassero ed anche lui potesse galleggiare fino ai 90, però la notte dormo tranquillo
Capisco i tuoi dubbi, ma credo che non si possa ridurre tutto a una mossa strategica di Grillo. Il Movimento 5 Stelle ha rappresentato una speranza per molti, ma è chiaro che le dinamiche interne e le scelte politiche hanno complicato le cose. L'inserimento di altre questioni nel referendum può essere visto come una mossa per evitare riforme che potessero davvero cambiare il sistema, ma alla fine anche Grillo è stato una figura divisiva, e non sempre facile da gestire. In effetti, Grillo è stato fatto fuori come garante del Movimento, e questa decisione ha segnato un punto di rottura con il passato. Nonostante le buone intenzioni iniziali, il movimento ha perso parte della sua forza proprio a causa di queste fratture interne e della difficoltà di mantenere una linea coerente. Spero che in futuro ci sia un nuovo tentativo di rinnovare la politica, ma senza sacrificare la sostanza per i giochi di potere. E comunque, capisco che la tua tranquillità notturna sia più simile al conteggio delle pecorelle sperdute, ma forse è meglio non sognare troppo a lungo di quel "passato tranquillo", potrebbe diventare un incubo!
Arriverà il giorno che prenderai gli applausi della Meloni, come Calenda.
Posta un commento