E' un continuo dibattere, predicare dai vari schermi tv sul cattivo andamento delle cose, qui da nojos qualcuno addirittura si è accorto che c'è del contrario ed i sindacati si battono per avere più soldi in busta paga senza spiegare al bobbolo come possa essere ottenuto facilmente e senza tante lotte o rivoluzioni. NOI del partito degli under 70.000 conosciamo bene la storia degli ultimi 80 anni del nostro paese, perché l'abbiamo vissuta e |
Finita la guerra disastrosa iniziò la ricostruzione e le cose andarono bene fino alla fine degli anni 70 nonostante qualche crisetta petrolifera, le tasse sugli stipendi superiori ad una certa cifra di sopravvivenza erano del 10% e l'inps lo stesso perché non c'erano pensioni milionarie da pagare nè reversibilità eredidate da ventenni con un solo giorno di convivenza coniugale, la fiat 1.100 costava un milione di lire e la fiat 500 475.000 lire.
Il problema iniziò con la comparsa delle brigate rosse, i caporioni cominciarono a preoccuparsi per la loro sicurezza, aumentarono tutte le spese per la sicurezza e di conseguenza anche quelle degli enti collegati tipo magistratura, esercito, marina, aereonautica, titolari di cattedre universitarie cresciute a dismisura, la politica, il cnelle ed altri enti inutili tipo le cooperative che nutrono i migranti africani.
Così l'avvento delle brigate rosse segnò la morte degli operai e della classe media costituita dai capetti di primo livello e dagli impiegati specializzati e determinò il tramonto delle speranze nazionali creando persino le correnti del contrario .
Allora, per tornare a quel bel periodo della ricostruzione e della crescita sarebbe sufficiente prendere il contratto odierno dei metalmeccanici (quelli che producono la ricchezza nazionale) e paragonarlo a tutti gli altri contratti nazionali, inoltre analizzare lo stesso contratto e quello degli altri com'era 50 anni orsono e scovare e prendere i soldi dove sono stati dati in regalo, senza alcuna ragione perché oggi le brigate rosse non esistono più.
Se il mondo è andato al contrario nei paesi dei cristiani mortidifame, quelli che devono porgere sempre l'altra guancia per assicurarsi un futuro nell'aldilà, quelli che pagano l'indennità di rischio a servitori dello stato di cui non muore mai nessuno e la negano agli operai che muoiono tutti i giorni nel fare il loro lavoro, ci dispiace assai, ma oggi con 3000 miliardi di debiti siamo come alla fine di una guerra devastante e non si può più scherzare né dare 7 euri di aumento mensile a chi produce la ricchezza della nazione provocando le proteste dei sindacati che però non spiegano al bobbolo come fare per rimandare le cose nel verso giusto e non più al contrario, perché leccare il culo ai caporioni nei paesi classificati di merda o bananiferi rende bene. Oggi occorre tornare a come si stava negli anni 70, retribuire la gente come allora, abolire un mucchio di leggi e leggine che hanno paralizzato il paese e rivedere tutte le rendite che si sono generate ignominosamente.
Tornate a votare, non arrendetevi, fidatevi del partito degli under 70.000 e vivrete in un paese più giusto