
Che poi cos'era 'sta bella vita: un cellulare? la moto grossa? la maghena estera? i quindici giorni di ferie in qualche alberghetto, magari raggiunto con un volo lowcost? .........
ma questo proprio io nun credo, perché mai nessuno Vi ha descritto dai media le condizioni di vita dei mortidifame fino agli anni 50 con le distruzioni portate da una guerra fatta per dimostrare che qualcuno ce lo aveva molto ma molto più lungo degli altri, altro che il bobbolo eletto.
I media continuano a prendersela con le bollette e con il rincaro di tutte le fonti energetiche, anche della legna del bosco sotto casa, dimenticandosi dei vari caporioni e del costo del petrolio che fortunatamente scende. Come mai nei media non si parla del rincaro di tutte le merci, il cartone da 1 litro del vino Conad 1,50 da 1,19 (nel cartello prezzi bassi e fissi, finché non li aumentiamo NOI), che non necessita di spese energetiche perché la benzina costa meno dell'anno scorso, è aumentato del 20%, al pari della carta igienica che forse veniva dall'estero con la benzina diminuita e così tutti gli altri prezzi da quantificare in media nel 20%, un po' meno di quando passammo dalla liretta all'euro. Grazie a questo aumento del 20% lo stato, non noi contribuenti, incasserà molto di più visto che su questi beni di prima necessità c'è da pagare la IVA subito, passando alla cassa del negozio e grazie a questo aumento potrà raddoppiare le prebende di tutti i vari caporioni addetti al benessere del nostro caro, amato, immaginifico bobbolo. Per fortuna che i 5 star dimezzarono i fruitori delle camere ma vedrete che la prima riforma che ora faranno sarà quella di riportarli ai mille e passa di una volta, con la scusa che il loro lavoro è aumentato e che ci sono tante assenze e malattie giustificate. Con la mossa attuale ed il reddito dei lavoratori fermo alla liretta finalmente ritornerà il distanziamento sociale, la carne una volta a settimana, le famiglie tutte co 5 o 7 figli visto le scarse attività ricreative, le stufette a legna, i fornelli a carbone o al massimo elettrici, i tricicli per trasportare, etc, etc, vedeteve qualche vecchio film anni 50 o prima della guera per farvene una idea ed inoltre, finalmente, dopo un accordo sul divieto di armi nucleari, i caporioni più agguerriti potranno ritornare a giocare alla guerra, reclutando figli del bobbolo per potersi sparare qualche missiletto a dimostrare chi ce l'ha più lungo.e chi si può permettere certi lussi.
qui la migliore analisi degli eventi passati