Visualizzazione post con etichetta Amilcare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amilcare. Mostra tutti i post

10 ago 2023

Intervallo 7, Arriva qualcosa


Er duce comanna   (I'm Carrying
er re ubbidisce           something
                                        er papa benedisce   I'm carrying 
er bobbolo patisce     something  
                                         Gesù Cristo mio     I'm carryin
                                         quanno fenisce?     I'm carrying 
                                            something for you)     



3 ago 2015

Papà Amilcare

Papà Amilcare era una persona semplice, di origini contadine che quando partì l'industrializzazione potè uscire da quel mondo grazie alla sua patente di guida per mezzi pesanti. Come lui qui a Roma ne uscirono tanti ed i più fortunati furono quelli che avviarono un commercio, anche piccolo, ché allora il futuro era roseo, si comprava a rate, la burocrazia non ti soffocava e quasi non si pagavano tasse.
Non ricordo mai una parola di apprezzamento, una carezza, ché allora i padri non prendevano in braccio i propri figli, perlomeno nel 90% dei casi, però non ricordo grandi punizioni, qualche scapaccione, in tutto una o due volte fino all'adolescenza, superata la quale si era grandi, si andava militari e si metteva su casa. Papà pensava solo a lavorare, portava i soldi in casa e non si occupava d'altro, non aveva la cassetta degli attrezzi, così  tutto era demandato a mamma ed a noi figlioli. Da bravo ex contadino continuava a sognare un futuro rosso, comunista, anche se non capiva a fondo la sostanza della parola, tanto che non avendo sperperato in vizi ed avendo avuto la fortuna di aver incontrato una donna retta, amministratrice, che lo aveva reso proprietario di casa, non riusciva a capire come mai nel progetto rosso la proprietà privata non fosse prevista, ciò nonostante, da vero romantico, non faceva mai mancare il suo supporto economico al partito che tanto combatteva i padroni e guai a dirgli che i suoi alti dirigenti (non caporioni) andavano a curarsi od a morire a villa margherita e non negli ospedali come capitava a noi. 
Credo che in fin dei conti ad una certa età fosse anche orgoglioso della sua famiglia, ma senza darlo a vedere in pubblico, se ne stava in disparte quasi avesse timore di disturbare, così verso la fine della sua parabola, mi accorsi che ripeteva spesso quel detto che appare scritto lì su quel muro e che trovato in rete mi ha portato a scrivere di lui, ma io son convinto che per lui si trattasse solamente di stanchezza della vita.

26 nov 2007

Tempo di ciufulare

Bambacion:   Fracà come vai allu mercato, che me lo porti no ciufoletto che me sento de ciufolà?
Fracatz:           Se te lo senti, senzaltro  ciufolerai..
Bambacion:  Fracà l'altra volta te lo sei scurdato, mo che arivai allu mercato, che me lo porti lo ciufoletto?
Fracatz:          Se te lo senti de ciufolà, senz'altro ciufolerai..
Bambacion:  Fracà, prendete ste 20 euro e quanno vai allu mercato compreme lo ciufoletto, nun te scurdà
Fracatz:          E' arrivato anche per te lu tempo de ciufolà!   

5 nov 2007

La speranza

Bambacion   A Fracà me manna mi padre, dice che tu me poi aiutà.
Fracatz           Gran lavoratore er tu padre, gran brav'omo e tu mò che fai, che fai...
Bambacion   A Fracà io c'avrei voja de lavorà, de imparà, de mijorà..
Fracatz   Bravo, bravo, vedemoci domani, qui a stò posto, a st'indirizzo vabbèè?
Bambacion   A Fracà, ma si domani dovesse piove che faccio..
Fracatz   Tu viè e nun te preoccupà che un pò piove, poi spiove e noi attaccamo
Bambacion   A Fracà ma se poi piove, spiove e poi aripiove io che faccio.....

29 ott 2007

Fischia lu vento

Dalla finestra.......
Sempliciotto:       A fracà, che me lu presti lu sumaro,  ca tengo da iij  a la mola ?...
Fracatz :                Fischia lu ventu, abbaia lu caaa, nun se capisce ca vuuu...
Sempliciotto:       A fracà, che me lu presti lu sumaro,  ca tengo da iij  a la mola ?...
Fracatz :                Fischia lu ventu, abbaia lu caaa, nun se capisce ca vuuu...
Sempliciotto :      A fracà, che me lo affitti lu sumaro, ca tengo da iij a la mola ?..
Fracatz  :              Te serve puro lu carretto ? ...