Visualizzazione post con etichetta preparazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta preparazione. Mostra tutti i post

27 feb 2025

La Vanvera


NOI non diciamo quel che faremo, ma facciamo ciò che diciamo, la vanvera non ci appartiene, NOI non costruiamo ponti a chiacchiere, NOI non  costruiamo auto elettriche, perché conosciamo lo status di vita attuale, specialmente quello dei mortidifame under, under 70.000.

I cervelloni dell'auto elettrica non conoscono la periferia delle grandi città, non sono mai passati sotto i palazzoni ad 8 piani della Magliana nuova dove è difficile parcheggiare anche in seconda fila e l'automobile te la devi portare a casa per poterla ricaricare, ma che almeno si potessero smontare le batterie e trasportarle con l'ascensore.

Solo NOI del partito degli under 70.000 avremmo potuto realizzare il sogno immaginifico dell'elettricità in quanto cominciammo ben 3 anni orsono a lavorare sodo, perché è risaputo che A NOI la vanvera nun attacca, NOI siamo usi a risolvere i problemi alla radice e così abbiamo risolto da  tempo il problema della ricarica sotto casa ed adesso passeremo a risolvere quello della ricarica autostradale, perché si sa che anche i mortidifame una volta l'anno prendon la maghena e vanno verso il mare generalmente lontano dai luoghi di residenza.

Non ci sono elementi caratteriali necessari per la funzione di caporione 1  2

7 apr 2022

Ci stiam preparando 2^

Ormai è stabilito in tutti i programmi: tra poco le auto dovranno essere tutte elettriche.
Grazie alla grande accortezza dei nostri bravi caporioni, che continuano a trattare su tutti i canali televisivi l'argomento, NOI ci stiamo attrezzando per poter superare agevolmente il grande mutamento.
Sotto tutte le vie cittadine, i percettori del reddito di cittadinanza stanno scavando cunicoli per riavvicinarci alle metropoli occidentali dove esistono già dal 1800. Cunicoli per non rompere in continuazione gli asfalti stradali in cui far passare tutte le cose necessarie alla distribuzione dei servizi utili alla civile convivenza: fogne, tubi acqua, tubi gas, cavi elettrici, TV, telefonia, ed ora i vari cavi per poter mettere ogni 5 metri su tutti i marciapiedi le colonnine per ricaricare le auto elettriche. Certo nelle periferie dai palazzoni a 8 e più piani, sarà dura avere a disposizione la colonnina per la ricarica ed è per questo che stiamo pianificando l'abbattimento di un palazzo ogni 3 per costruirci parcheggi sopraelevati. Spostando i proprietari degli alloggi nelle stesse zone in nuove costruzioni che stiamo già realizzando per farci affrontare il grande evento. Infine, per farla finita con le discriminazioni, le più acculturate tra le nostre femmine hanno costituita l'associazione  "Canottiere Aniene" con servizi igienici solo femminili.

24 feb 2022

Ci stiam preparando 1^

Le prediche continuano, le chiacchiere son sempre bbone e gratuite e i pulpiti non mancano ai ben introdotti predicatori, così da tanti anni stiamo lavorando per non farci trovare impreparati alla fine delle risorse messe a disposizione dalla natura A NOI consumatori.
Il Po è in secca già a febbraio, chissà cosa sarà a luglio, però di pioggia ne è caduta tanta, solo che le distribuzioni son cambiate, oggi son solo bombe d'acqua che producono allagamenti e relativi danni, per fortuna che col reddito di cittadinanza abbiamo potuto mettere tanti bravi ragazzi a scavare canali per intercettare le acque montane e convogliarle in tanti bacini idraulici già forniti di dighe e relativi generatori elettrici.
Grazie all'oculatezza dei nostri illuminati caporioni, che sono intervenuti tempestivamente ai primi annunci di Greta, riusciremo a non desertificare le nostre campagne e ad avere energia elettrica a prezzi accessibili per tutti i mortidifame.
Finalmente la gente ha capito che non è sufficiente la grande volontà di fare del bene predicandolo tutti i giorni dai vari pulpiti, ma occorre anche pianificare e programmare le opere necessarie alla sua realizzazione e metterci i relativi soldi, altrimenti che razza di accoglienza possiamo offrire a tutti i derelitti del mondo che si accingono a partire sui barconi rischiando la vita per poi arrivare qui, da nojos, e non trovare nemmeno un bicchiere d'acqua aggratiss così come avviene nelle loro patrie ormai desertificate dai troppi passaggi generazionali gestiti oculatamente dalle chiacchiere dei loro caporioni.