Visualizzazione post con etichetta eroi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eroi. Mostra tutti i post

5 mar 2020

Il rolex dei mortidifame

Eh no è ! 
Eh no, in testa non si può, in testa è un'esecuzione, ma per fortuna che c'è il rinculo su cui far lavorare le menti degli addetti alla dispensa e lavorandoci bene, sul rinculo, ci si potrà tirare fuori tanti bei soldini per almeno una decina d'anni. Comunque questi ragazzi hanno un bell'occhio, riconoscere al volo un rolex  vero da uno cinese che ti puoi comprare a 25 euri  direttamente dalla cina, girando un po' su internet non è cosa da tutti, perché probabilmente questi orologi hanno un loro mercato tra i mortidifame più esigenti che assolutamente ne vogliono uno vero ed accessibile entro i 100 euri o forse c'è tutto un giro di ricettazione con aste via internet. Tutti noi abbiamo posseduto un rolex quando, non essendoci internet e quindi i rapinatori addetti, si poteva portare con tranquillità tutti i giorni e non solo nelle feste raccomandate come invece avviene oggi, specialmente per le donne considerate da sempre prede più remissive, escluse ovviamente le nostre amate consorti. Io stesso lo ebbi, dono della società per cui lavoravo, perché un consulente di peso va sempre in giro con i migliori abiti e relativi accessori e poi le società a quei tempi cominciavano a capire che era meglio ricompensare i dipendenti con premi in natura, tipo orologi, computer, auto in leasing aziendale, convention su navi da crociera, etc.. , doni che ancora erano fuori dall'occhio avido del fisco.
Oggi invece, raggiunta la pace lavorativa e dispensando consulenze virtuali a titolo assolutamente gratuito, vado in giro con un orologio da 5 euro leggibile anche senza occhiali che spacca il secondo e che butto via quando si scarica la pila comprandone un altro uguale. 
Eh sì, perché io conosco bene la mia condizione di mortodifame e non ho voglia di rischiare un'incriminazione perché ho sparato in testa ad uno stronzo qualsiasi mortodifame più di me, che pensa di risolvere i suoi problemi affettivi sopraffacendo e prevaricando altri poveri mortidifame. E sono contento che la cosa sia stata portata alla luce da un carabiniere, uno che è retribuito proprio per cercare di risolvere queste problematiche che affliggono i mortidifame che vanno in giro senza scorta.
Se dipendesse da ME, pur non votando salvini, darei una medaglia al carabiniere, anzi, come da programma del partito degli under 70.000 renderei rischioso anche il lavoro dei raccoglitori di pizzo che oggi viene svolto a cuor leggero come un extra da miseri pensionati, tanto da renderlo impraticabile a chi non è disposto a pagare con la vita. 
Un pensiero ed una preghiera anche a tutti quei poveri genitori che vivendo in città e con uno stato che se ne fotte del futuro dei suoi figli si trovano a gestire situazioni molto pesanti. Ripeto, è tutto un magna magna, hanno abolito l'avviamento al lavoro, hanno convogliato tutti nelle scuole medie che obbligano a comprare quintali di libri di cui si sfoglia qualche misera paginetta, vogliono portare l'obbligo scolastico fino a 18 anni, come se fossero tutti portati allo studio e ostinandosi a non capire che un giovane raggiunti i 18 anni non ci va più a fare l'apprendista ed in città non è come in campagna.
Certo in campagna un giovane che non ha voglia di stare seduto davanti un libro per apprendere cose per lui senza senso, al mattino se ne va con suo padre ed impara un mestiere che non lo farà mai sentire inutile su questa palla di merda, ma in città se un artigiano si porta dietro un figlio quindicenne senza poterlo iscrivere e comunicare ai vari caporioni preposti, rischia tanto, oltre le multe, anche la patria potestà.      

fatevece sempre quattro sane risate alla faccia di chi ha votato NO alle intercettazioni

8 ago 2019

I marciapiedi di periferia

Lo sappiamo di già, son brulli, realizzati con asfalto a basso tenore di catrame e tanto brecciolino che col passar degli anni si screpolano e le erbacce tornano ad avere il sopravvento, qui a sinistra, a ben vedere si possono ritrovare molti dei componenti della flora mediterranea, compreso il rovo con le sue saporite more, inquinate però dai gas di scarico delle automobili. 
Il bobbolo si aspetta che il comune passi a tagliar l'erba che anno dopo anno non essendo contrastata porterà alla perdita completa dell'opera, opera che vide la luce appena una ventina di anni or sono, perché prima di allora i marciapiedi non erano asfaltati, tanto che i bambini potevano giocarci a palline o con gli altri giochi dei bei tempi andati. Eppure l'abbiamo visto tutti quello che si prevedeva negli anni 2000, le intelligenze artificiali, gli spazi interplanetari, gli spostamenti alla velocità della luce mentre qui stiamo ancora parlando di taglio di erbacce che siccome nessuno più alleva conigli restano al loro posto, quando invece ero io bambino, sparivano nottetempo e sui marciapiedi di terra battuta si camminava tranquillamente perché lo spazzino che passava giornalmente ci attappava sempre la buchetta delle nostre palline se non la richiudevamo con il barattoletto di latta ed un po' di terra. Questo, per dire, i metodi formativi di una volta e gli odierni, ove tutti si aspettano qualcosa demandando ad altri, solo perché lo hanno detto i predicatori della TV . 
Come potete vedere il marciapiedi di fronte la mia proprietà, grazie a qualche pacco di sale marino fino del costo di 17 cent al chilogrammo è perfettamente privo di erbacce ed una volta quando beltà fioriva lo era anche quello dall'altro lato della strada e speriamo il comune non abbia ad intervenire altrimenti la bolletta della monnezza aumenterebbe con grave dolore per chi la paga. Ecco quello che dovrebbero predicare dalla TV : ..."datevi da fare, evitate che il comune debba ridare in appalto l'asfaltatura magra dei marciapiedi, tagliate l'erba che è tutta attività fisica salubre oppure seccatela col sale fino..."  Ma qui siamo in itaja, dove da sempre vediamo nei film come si fanno le strade a New York, a Londra e nelle altre capitali occidentali dove da secoli sotto le strade c'è il cunicolo in cui passano tutte le forniture, fogna, acqua, gas, elettricità, telefonia, televisione via cavo etc. e chiunque vuole passare qualcosa lo può fare pagando un affitto annuo relativo all'ingombro occupato e senza dover ogni volta sfondare il manto stradale per poi riattapparlo male e dar la colpa al comune (nel mio caso attualmente è tutta colpa della Raggi) 

uno dei tanti scavi che praticano autoctonamente  i nostri cari ragazzi

1 nov 2012

I nuovi eroi

Chi l'avrebbe mai detto! Non appena la norma sfiora il culo di qualche appartenente alle varie caste, si grida all'inciviltà, si creano nuovi martiri.
Io non so cosa dire, non conoscendo la persona potrei solo affidarmi al mio collaboratore esperto di analisi lombrosiana, ma purtroppo al momento si trova in transilvania per una ricerca sul potente nosferatuSe lo scontro tra poteri ogni tanto genera questo tipo di inconvenienti, contrariamente a tutti i pareri delle persone importanti che leggerete o sentirete, io ne godo, almeno per quel minimo di ristabilimento di parità tra morti di fame e persone potenti. Infatti dal momento in cui i caporioni misero fuori legge i duelli non c'è più stata la possibilità per i morti di fame di poter reagire agli insulti, al fango, alla tracotanza di chi può eludere tutti i piccoli reati di vilipendio e diffamazione solo perchè ha i soldi da buttare con gli avvocati o siede su uno scranno. Ma volete mettere quei bei duelli all'alba all'ombra dei campanili o dietro le canoniche? E vabbè, pazienza ora questo bravo e scrupoloso lavoratore, fedelissimo alle direttive dei suoi datori di lavoro, grazie ai codici dell'immaginifico e favoloso bobbolo tajano, se solo riuscirà a farsi una decina di giorni di detenzione a spese dei contribuenti, sarà trasformato da delinquente come da sentenza, ad eroe nazionale e poi alla sua morte i migliori tra i sindaci si batteranno per dedicargli almeno una via, una piazza, una scuola  

Voi comunque fate bene attenzione ai primi accenni di dolore