28 ago 2025

Uomini, arriva il nostro giorno sacro

 La "Giornata internazionale dell'uomo" zitta zitta, piano piano, sta arrivando grazie proprio ad una femmina che, generosamente, ignorando i rischi della sua ossessione si sta battendo per attuarla e realizzarla prima del 19 di novembre di quale anno ancora non si sa perché la sua idea è nettamente in contrasto con tutte le altre dei suoi colleghi di lavoro uomini e donne.

Strano, perché girando in rete si scopre che tale giornata fu già istituita nel 1991 e rilanciata nel 1999, ma sembra oscurata e boicottata in certe nazioni più acculturate, anche se le statistiche sui morti per lavoro invece son sempre sbandierate ai quattro venti con tanto di risoluzioni acculturate per poterle un giorno azzerare. Mi dispiace che i morti sul lavoro vengono posti all'ultimo posto sul manifesto di questa brava ragazza, forse se li avesse messi al primo ed unico non potevano avere argomenti per boicottarla, che sia stato fatto di proposito?

Bah, chi lo sa, portate pazienza e poi, chi vivrà vedrà e se avrà da esserci ci sarà, d'altronde non tutti gli uomini ammazzano le donne, non tutti i maschi son misogini, anche se alcuni, i malvagi, riescono a camuffarsi penetrandole prima nel cervello, ma a volte trovano il giusto pane per i loro affilati denti.


regà, dateve da fa, arimettete un po' de pepe nella vostra relazione, aoh, stamo ner 2025 èèh


21 ago 2025

Grazie Pippooo

 Grazie Pippo per quanto hai fatto per rallegrare il passaggio terreno a milioni e milioni di persone, nostre connazionali, anche se la nostra permanenza  come umani fu studiata piuttosto breve rispetto all'esistenza del pianeta che pare ci sia da 4 miliardi e mezzo di anni (da 365 giorni ciascuno) e solo da un par de centomila pare che apparvero Adamo ed Eva, ché prima er monno era troppo infestato de bestiacce indiavolate e pericoloso abitarci. Poi gli umani cominciarono ad evolversi e ce mettevano anni ed anni pe' migliorà, pe' nventà la ruota, li ferri, le case, le machine, la politica, la TV e gli artisti come te, che resistesti pe' na sessantina de anni, molto poco se pensiamo ai milioni e milioni de anni passati dalla partenza del progetto.

Grazie, ricordo ancora la passione che mia madre nutriva nei tuoi confronti e l'aiuto che mi desti nel mantenerla in vita per dieci anni dopo che rimase vedova e sola nel suo appartamento all'Alberone dove aveva vissuto con tutti noi fino a quando non ci eravamo sposati e volati via. Sola per quattro anni e poi con una badante, che allora erano ancora accessibili al ceto medio e quando non si dorme più come si vorrebbe, la tua presenza sullo schermo era di conforto e mamma, che finché poté non accendeva mai la televisione lasciandola al consorte, ricordo che non si perdeva mai una tua apparizione, raccontandomela poi il giorno dopo. Tu eri una certezza per lei e credo per tante altre persone visto il rumore che ha generato la tua dipartita, per me inconcepibile, visto che la mia tv serale passa scorrendo da un canale all'altro non appena parte la pubblicità.  


uno dei tanti dogmi della nostra breve esistenza

14 ago 2025

Li facioletti

 Li faciolettiiiiiiiii

so' mejo delli fratiiii 

so' benedettii 

Anni orsono, le famiglie di periferia avevano a disposizione l'orticello nel quale si sbizzarrivano a coltivare qualcosa per arrivare meglio a fine mese, peccato che oggi questa tradizione si è persa, specialmente nelle grandi città ove i prezzi di ortaggi, frutti e verdure son impazziti, nonostante la manodopera gratuita importata dal terzo mondo. 

Siamo abituati oggigiorno a vedere e comprare qualsiasi ortaggio in tutto l'anno, esclusi ancora i carciofi le fave e i piselli che vengono surgelati, ortaggi e  verdure che  anche d'inverno si producono nelle serre con spreco di energia, prezzi assurdi, sapori modificati e gran dispiacere della Greta, qualora se ne fosse accorta 

Mio padre, agli ordini della consorte, piantava facioletti (ital. fagiolini), pomodori, bieta, sedani, qualche melanzana, carciofi, cicorione, qualche volta zucchine, ma noi figlioli passavamo l'estate con i pomodori ed i fagioletti e qualche frittata di zucchine, i fagioletti particolarmente ci accompagnavano per tutta l'estate e quelli che non venivano consumati andavano cotti in acqua ed aceto e messi sott'ojo per l'inverno, ché allora si producevano solo d'estate.

Ecco, tutto questo per dirvi che quest'anno con i facioletti ho indovinato tutto, semi giusti, qualità e zona dell'orticello ove piantarli e ogni volta che li raccolgo ringrazio il signore con il canto spontaneo sgorgato dal cuore e dalla panza di un romantico conoscitore profondo di ortaggi e verdure tanto da saper apprezzare il valore di un facioletto raccolto, pulito e mangiato nello stesso giorno.   


solo per ragazzi minorenni per imparare bene l'inglese, ripetete a voce alta una volta al dì

7 ago 2025

Zanzare

 Anche quest'anno grazie alla globalizzazione ed al divieto di sparare ai vari uccellacci che depredano le nostre campagne abbiamo lo stesso problema degli altri anni i morti per il morso, non di qualche animalone, ma di una misera zanzaretta.

Con le zanzare son cazzi, perché è impossibile estinguerle. Prima erano solo notturne, poi, grazie ai grandi viaggi turistici ci siam globalizzati, son arrivate quelle diurne che hanno addirittura estinto qui a Roma le originarie notturne.

Mi par di aver sentito in tv che il morbo è trasmesso solo da quelle notturne e quindi per ora son cazzi solo per tutti quelli che intorno a Latina partecipano alle festicciole campestri nei vari borghi, con balli e mangiate notturne. Qui a Roma potemo ancora uscì la notte, però non ne sono sicuro, me sembra strano, sarebbe come ci fosse la volontà di far fuori solo gli amanti della vita notturna che tra l'altro non possono nemmeno vaccinarsi, perché i vaccini non conviene brevettarli se i malati sono pochi e se a morire son solo i maschi anziani, perché alle fimmine non attacca e qui è spiegato tutto.

Io comunque da buon cittadino collaboro ma ormai credo di esser l'unico a scendere in giardino con la mia fedele racchetta, è passata di moda, non se ne vendono più, er bobbolo s'aspetta de vedé intervenì i suoi degni caporioni e non agisce. Ma se siete anziani e nun avete un cazzo da fa', invece de stà seduti sur divano a vedè i mliardari der tennis, perché nun ve comprate la racchetta e vi sedete in giardino o sul terrazzo o dove meglio credete e non contribuite ad ammazzà ste bestiacce?