30 ott 2025

Doni

Nel mio solito giretto pedestre giornaliero per mantenere le tonicità delle membra, mi imbatto spesso in murales scritte ed altre espressioni della fantasia umana che arricchiscono la periferia romana.

Qui mi aveva colpito una parola in particolare (ultima nella prima riga) e così passando e ripassando e leggendo e rileggendo mi decisi ad approfondirne il significato nella nostra lingua e grazie al traduttore di google mi son tranquillizzato, perché si tratta solo di espiazione tramite doni, voti, offerte ed altro alla divinità offesa dai nostri comportamenti.

Alle calende di maggio nel bosco della dea Dia, un voto fatto dal calator del suo sacerdote e i presenti, con uno strumento di ferro portato nel tempio, di una porca e un agnello pregiato.


un mondo da favola


23 ott 2025

Destra sinistra et centrum

Continuano a chiacchierare senza risvolti od accenni concreti. Hanno preso il vizio del predicatore che promette tutto a tutti e così piano piano ti ha ridotto i lavoratori allo stesso livello dei barboni, togliendogli le mutue ed assegnando la gestione della spesa sanitaria ai politici. Facendo andare nella spesa previdenziale anche quella assistenziale e così parlano di pensioni anche quando si tratta di puri assegni di assistenza elargiti con i soldi dei lavoratori a coloro che nella loro vita non hanno mai avuto la fortuna di poter lavorare e versare contributi (quali i figli dei commercianti, dei benestanti, le mignotte e chi può dire di non aver mai lavorato fino ai 62 o 67 anni che siano stabiliti).  Ma se nel 95 avessero cominciato a stabilire (non a pensare) che la pensione di reversibilità lo stato italiano la paga solo nella percentuale dell’1 per cento per ogni anno che la coppia ha vissuto assieme forse oggi ci sarebbero i soldi per affrontare lo scalone inflazionistico e meno paraculi/e vedovi/e di tanti vecchietti/e a riscuotere pensioni per altri 50 anni alla faccia del lavoratore usurato. 

E’ nobile per uno stato pagare pensioni di reversibilità, ma si dovrebbe conoscere un minimo di matematica prima di essere autorizzati a sparare leggi che portano ai 3.000 miliardi di debiti sul gobbo dei sudditi contribuenti in quanto sul letto di morte il pensionato o la pensionata hanno sposato la loro amata nipotina o nipotino trasmettendo a loro, per la durata di tutta la loro giovane vita,  il 65% della loro pensione inps. ed abbiamo visto che la cosa è voluta sia dalla sinistra, dalla destra e dal centro, così come è successo con il furto delle case tra i mortidifame che continua imperterrito nonostante il Mario ora ne parla solo dopo la mezzanotte, forse perché son cambiati i caporioni.

Usando la matematica poi, quando l'inflazione aumenta, automaticamente si deve diminuire la trattenuta irpef sugli stipendi, in quanto lo stato con l'aumento dei prezzi incassa molto di più con la IVA, ma questo fatto essendo matematico è molto duro da far capire al bobbolo, meglio regalare a tutti 100 euro lordi l'anno e aspettare un bel riscontro positivo alle elezioni, quando invece 1000 euro del 1 gennaio 2005 corrispondono a 1400 euro del 31 dicembre 2024 come da grafico con in ascisse il tempo ed ordinate il valore

chissà perché queste notizie non vengono divulgate e prese ad esempio


16 ott 2025

Fictions

Non vorrei apparire strano quando nei miei scritti pubblici continuo a ringraziare il grande Ponzio che se ne lavò le mani del sangue del Cristo (evitandoci tanti guai A NOI occidentali e di Roma), conoscendo molto bene con chi aveva a che fare, visto che gli conferirono il controllo della Giudea dieci anni prima ed in dieci anni di controllo sapeva benissimo usi e costumi del posto .

A me non piace esprimer giudizi (sparar cazzate) su cose di cui non conosco nulla o quasi al di là di bobboli eletti o autoeletti o pagani, per cui non capisco perché il nostro caro, amato, generoso, variegato, immaginifico bobbolo con tutti i cazzi sempre più grossi di cui deve farsi carico passa il tempo in cortei, tira sassate, stende bandiere dalle finestre, stabilendo poi che chi mostra la stella oggi è fascista anche se ieri li metteva nei forni crematori, mentre chi mostra l'altra sta a sinistra, escludendo tra l'altro il centro il magnifico centro che tanti ne dette di figli generosi.  Tutto ciò sicuramente sarà stato studiato a tavolino dai veri caporioni che gestiscono la comunicazione e che hanno trasformato la vita quotidiana dei loro sudditi in fictions e così, essendo io ancora in vita col mio partito degli under 70.000 nel cui programma si aboliscono le inutili elezioni amministrative (siamo al 38% di votanti con un 5% di bianche ed insulti), lasciando amministrare i commissari governativi, gente preparata e vincitrice di appositi concorsi invece di persone che non sanno nemmeno amministrare una famiglia ma con le chiacchiere fottono e scaricano 3.000 miliardi di debiti sui loro spasimanti. Con i commissari governativi poi si aboliscono tutti quei furti realizzati dai furbi caporioni piazzando parenti ed amici in quei posti dove si accede con le elezioni  e non con i concorsi e così pensavo di scrivere anch'io una fiction dove anche i parenti dei mortidifame potessero guadagnare dal sostegno popolare senza doversi alzare la mattina e recarsi  nei campi, una vita semplice magari, non ricca come quella dei vari consiglieri comunali provinciali regionali una fiction da pubblicare e che potrebbe prendere spunto da chi conosce bbene come fare soldi senza troppa fatica.

però sti sardi che forti, che vitalità

9 ott 2025

intervallo

Ogni essere umano è diverso dagli altri, così il sicario è felice dopo aver realizzato l'ultimo contratto ed il truffatore, quello che risulta sempre nullatenente agli occhi del fisco, dorme tranquillo dopo aver portato a termine l'ennesima truffa magari ai danni del vecchietto rincoglionito. Gli esseri umani, mortidifame, stavano meglio al tempo del farwest, quando si girava col revolver al fianco, perché i malvagi prima o poi trovavano qualcuno più veloce di loro e venivano estirpati e siccome i malvagi sono un 10% dell' umanità, prima o poi si campava tranquilli e con la chiave lasciata nell'uscio della porta di casa. Poi vennero i grandi paraculi in giacca e cravatta e scrissero norme su norme molto complicate così da permettere a loro di viverci alla grande ed ai mortidifame di puntare tutto sulla giustizia divina. E' un vero peccato che i ragazzi figli di mortidifame non siano consapevoli della loro posizione nella scala sociale e solo perché hanno anche loro l’aifon e l’accesso ad internet pensano di aver raggiunto la parità con i figli dei caporioni, tutti futuri manager, imprenditori, caporioni junior, etc. e quindi già a 10 anni sono tentati a vendersi conquistati dalle chiacchiere degli orchi. Occorre tornare ai metodi educativi sani (questo per i mortidifame), non accettare caramelle da sconosciuti, impegnarsi nello studio, nello sport, avere qualche premio adeguato alla situazione finanziaria familiare, aiutare in casa, imparare a fare i piccoli lavoretti di manutenzione, essere pronti a prendere al volo le opportunità lavorative traendone la migliore esperienza per affrontare in futuro in caso di necessità un’attività lavorativa propria, imparare che il successo non cade dal cielo e che i millantatori assassini esistono, così come i miseri maiali dalla manomorta

ecco dove si erano trasferiti

2 ott 2025

Er broccolo

In mezzo al nostro circolo 

ci sta piantato un broccolo.

Broccolo 
Broccolo 
Broccolooooo!!!

Quando meno te l'aspetti, magari perché la consorte ti ha ordinato di correre a comprarglielo, ti tornano a mente cose che hai fatto nella tua infanzia e ne rimani stupefatto, perché in genere la tua memoria su cosa hai mangiato il giorno prima non sa mai soddisfarti.

Ecco, da piccoli ci si prendeva per mano e si correva circondando il solito bimbetto che invece di ridere preferiva incazzarsi e piangere mentre noi gli giravamo attorno correndo tenendoci per mano e cantando.

Insomma si stalkerava pure allora in ispecie i più retti, i più sicuri di loro stessi, quelli incapaci di farsi una risata, stalkeraggi medioevali, innocenti, assai diversi da quelli altamente tecnologici odierni. 

approfondimenti per i più pignoli