9 ott 2025

intervallo

Ogni essere umano è diverso dagli altri, così il sicario è felice dopo aver realizzato l'ultimo contratto ed il truffatore, quello che risulta sempre nullatenente agli occhi del fisco, dorme tranquillo dopo aver portato a termine l'ennesima truffa magari ai danni del vecchietto rincoglionito. Gli esseri umani, mortidifame, stavano meglio al tempo del farwest, quando si girava col revolver al fianco, perché i malvagi prima o poi trovavano qualcuno più veloce di loro e venivano estirpati e siccome i malvagi sono un 10% dell' umanità, prima o poi si campava tranquilli e con la chiave lasciata nell'uscio della porta di casa. Poi vennero i grandi paraculi in giacca e cravatta e scrissero norme su norme molto complicate così da permettere a loro di viverci alla grande ed ai mortidifame di puntare tutto sulla giustizia divina. E' un vero peccato che i ragazzi figli di mortidifame non siano consapevoli della loro posizione nella scala sociale e solo perché hanno anche loro l’aifon e l’accesso ad internet pensano di aver raggiunto la parità con i figli dei caporioni, tutti futuri manager, imprenditori, caporioni junior, etc. e quindi già a 10 anni sono tentati a vendersi conquistati dalle chiacchiere degli orchi. Occorre tornare ai metodi educativi sani (questo per i mortidifame), non accettare caramelle da sconosciuti, impegnarsi nello studio, nello sport, avere qualche premio adeguato alla situazione finanziaria familiare, aiutare in casa, imparare a fare i piccoli lavoretti di manutenzione, essere pronti a prendere al volo le opportunità lavorative traendone la migliore esperienza per affrontare in futuro in caso di necessità un’attività lavorativa propria, imparare che il successo non cade dal cielo e che i millantatori assassini esistono, così come i miseri maiali dalla manomorta

ecco dove si erano trasferiti

4 commenti:

allegropessimista ha detto...

E' una leggenda che si stava meglio prima
Si stava peggio ma in modo diverso di adesso

UnUomo.InCammino ha detto...

I metodi sani, le cose buone, importanti, giuste, richiedono intelligenza, volontà, impegno.
Tutto questo, nella contemporaneità liquida, dei diritti zero doveri, non solo non è più una fondamenta educativa, è diventato tabù.
Dammi un coglione con un furbofono e la eiai e avrai un coglione più potenziato con furbofono e eiai in mano.

Il Vetraio ha detto...

Pensavo che avrei sofferto di più a non avere figli.
Invece quando sarà la mia ora, morirò bisbigliando un convinto :"E desso ndasì in figa de vostra mare".
Frase che raccoglie tutti i concetti espressi dal nobile Fracatz, ma frullati assieme ad un po' di "Esticazzi" e di "Kitemmurt".
Si muore lo stesso ma col sorriso.

stefanover ha detto...

beh, è una eccezione che conferma la regola...