27 gen 2011

No post today, sorry



Ma come, con tutti sti avvenimenti che accompagnano il nostro cammino giornaliero, non trovi niente che ti ispira?
- Negare il divorzio dopo tanti anni di matrimonio, nonostante l'altissimo abbia riconosciuto che era farlocco, viziato, coartato.....
+ nun me ne frega un cazzo
- Tutto sto vocìo sulla dignità della donna mignotta, sulle quasi minorenni, le case, il lavoro ai giovani.....
+ non mi sfiora, so' apatico, atipico, sento freddo
- L'offesa fatta alle sacre divise, quer frocione dell'emilio che vuol farsi fottere assolutamente da uno vestito da cardinale....
+ ma come mo' non s'accontenta più de un misero fraticello
- Il richiamo alla sobrietà da parte dei santi padri...
+ avranno avuto un'offerta migliore di quella corrente che è limitata a: niente ici, niente gabbio, stipendi ai parroci, stipendi ai predicatori scolastici, acqua gratis, etc., magari una promessa di una tantum, un 10 per 1000
- Le galline che abbandonano i talk show......
+ se saranno stancate de fà l'ovetto
- Almeno un'ode ad un poveraccio costretto dalle regole vigenti a relazioni fugaci per poter continuare a fare la comunione, dopo che per tanti anni se ne dovette privare...........
+ Ecco su quest'ultima direi che sarebbe ora de falla finita de attaccà un onesto servitore che si spoglia generosamente dei suoi beni, condividendoli con tante brave figliole ed amici, altro che il Mazzarò che correva per l'aia ammazzando polli al grido di "roba mia, vientene con me".
Boh, sarà che il contadino sell'era sudata la su' roba o si trattava solo di mancanza di cultura?.

20 gen 2011

Ranking



E vai, ammazza che rimonta, siamo terzi e ce la possiamo fare per il primo posto, per ora pensiamo a superare la svezia, che poi che c'avranno mai sti svedesi più de noi? Ricordo che da ragazzo, quando la voglia di sapere è tanta, decisi di farci una capatina per cercare di compenetrare almeno il pensiero della parte femminile di questo popolo. Erano gli anni settanta le differenze sociali erano immense, ma fondamentalmente non rimasi molto stupito dai giovani di quella società, a parte il fatto di passare il sabato sera in giro con la macchina piena di bevande alcoliche sui cruscotti sfidando i poliziotti invece di appartarsi come facevamo noi assatanati di sesso per difendere la nostra faticosa fama di latin lovers. Scoprii così che le loro donne mediamente sono dei cessi come qui da noi e le stupende hanno già carriere artistiche assicurate, che non rifiutano i lavori più umili, tipo cameriere, lift boy, friggitori di patate nei chioschi, spazzini, però quello che mi colpì fu il grande senso civico, la pulizia, il rispetto per quel poco di antichità che hanno, ancora ricordo la puzza del vasa museum in cui avevano messo un'intera imbarcazione vichinga sottratta al mare e tenuta in un ambiente umido al 100% per non farne disintegrare il legno.
Con un po' di sforzo li supereremo, basta qualche carrozzone in più, cosicchè anche le nostre donne potranno ricorrere al giudice se si dovesse rompere il preservativo del partner di turno, o forse anche no, che qui da noi per pagare si paga, ma poi il diritto deve prima passare per la sagrestia e lasciarci l'obolo.

13 gen 2011

Bertolaz



"This is a job for Bertolaz",


questa è l'arma segreta dei caporioni e, non è che si tratta di casi sporadici. Come si può pensare che una classe politica possa legiferare qualcosa che stronchi per sempre i disonesti che, amministrando il bene pubblico, vengano poi beccati col classico sorcio in bocca ? Sarebbe come tagliarsi i coglioni, così tanto per far dispetto alla moglie che sia di destra, di sinistra o del devotissimo pio centrum. Eppure basterebbe modificar la pena per peculato, introducendo il  taglio della mano, pima destra e poi sinistra in caso di reiterazione  (viceversa per i mancini). Invece no, c'è lui, sempre pronto ad intervenire dietro modico compenso ogni volta che qualcuno, che non ha potuto addentare il suo sorcetto, fa la solita spiata a quei comunisti addetti al controllo delle regole e consente lo scoprimento dell'altarino con relativo sputtanamento.
Ed il bobbolo vi chiederete ? Il bobbolo che tanto paga per dare ai suoi caporioni una vita più che dignitosa non avrebbe diritto a qualcosa di meglio? La soluzione per il bobbolo sarebbe quella di convertirsi all'islam e puntare tutto su una repubblica islamica basata sulla sharia,  perchè sarebbe garantito il taglio della mano per i ladri, anche per quelli che rubano al di fuori della pubblica amministrazione, sia ricchi che poveri. Ecco, sul fatto dei ricchi non sono molto sicuro, non mi posso pronunciare, ma come consulente posso solo suggerire di indagare nei posti dove si applica e vedere quanti ricchi vanno in giro senza mano.

7 gen 2011

Sesquicentenario

Eh sì, come passa veloce il tempo, me pare ieri che co peppino percorrevamo avanti e indietro la nostra amata terra infiammando gli animi e facenno cose per poi vedere se fosse tanto difficile morire e finire la corsa con una bella stretta de mano, proprio lì, a teano.E l'anno dopo con zicchicchi, bechenbauer, la spigolatrice e nino scappavamo dall'aspromonte, maledetti piemontesi e con quella palla nel malleolo.
Ma levalo si te fa male sto malleolo.
Per fortuna che da lì a poco ce saremmo riposati da lei, nella sua bella casa di spigolatrice, generosa ospite ristoratrice delle nostre membra.
Chissà che belle spigole ci preparerà, fà il bechy, speranzoso rivoluzionario e oriundo de rinforzo alla nostra santa causa. Peppino ha ancora grandi pensieri, col brando in mano:
nino, ricorda che l'itaja è fatta e oramai ci rimane da fare solo lei la spigolatrice. Mentre io valuto quello che può aver risparmiato di ICI sulla sua bella casa la nostra ospite, grazie alla discesa in campo di LUI e ribatto al bechy: spighe, si trattava solo di spighe. Eh sì questo passar degli anni poco ci tange, qualche capello bianco in più ma un cuor sempre bambino e come ogni cretino pronto a buttarsi al di là dell'ostacolo purchè la causa sia giusta, cosa assai difficile oggigiorno.

23 dic 2010

Auguri 2010






Auguri a tutti voi ed ai vostri cari, animali inclusi, purchè piccoli e graziosi.


Che il nuovo anno possa vedere il coronamento dei vostri sogni leciti e non.



p.s.  Resistete, sono solo dieci giorni poi arrivo io


17 dic 2010

Siamo tutti quasi tedeschi


La nostra liretta era sempre legata all'andamento del dollaro, un po' come la moneta cinese al giorno d'oggi. Si stampavano tante belle lirette e le si mettevano in circolazione per alimentare l'inflazione su cui è sempre vissuto lo sviluppo economico nazionale. Quando il rapporto con le monete estere si alterava, si faceva la solita svalutazione per ridare competività alle nostre esportazioni manifatturiere ed alimentari. I tedeschi invece, forti delle loro industrie chimiche, farmaceutiche, metallurgiche etc. da sempre potevano permettersi il lusso di mantenere forte il loro marco tant'è che ogni volta che capitavo in germania, mi sembrava tutto più caro.
Con la nostra entrata nell'euro e con la decisione di lasciare la politica monetaria alla germania si sta creando il caso che i nostri prodotti non sono più competitivi e non potendo più stampare moneta per pagare i disoccupati, allora si stampano buoni del tesoro.
Ora è da qualche mese che odo i nostri beneamati media vantare ai quattro venti il fatto che il nostro debito è ben coperto dai risparmi dei cittadini depositati nelle banche e quindi non vorrei che di punto in bianco vi trovaste senza più euri, ma con un bel mazzo di bot al loro posto. Come mai i media insistono nell'indicare a garanzia i risparmi dei cittadini e non le opere pubbliche o le proprietà immobiliari? Certo che chi ha quattro soldi non può investirli in nulla ed allora, non potendoli mettere al sicuro su qualche conto segreto all'estero come facciamo noi caporioni, sarà meglio cominciare a prenderne più della metà, ficcarli in un bel barattolo di vetro e sotterrarli in qualche posto segreto, tanto in banca non vi rendono nulla.
Tutto ciò lo dico qui non perchè oggi sia venerdì 17, ma perchè non posso permettermi di parlare nella mia veste ufficiale per non scendere da quel 56,4 di preferenza che il bobbolo nutre ancora nei miei confronti.


12 dic 2010

Traditori a chi ?



Mamma che facce! Gente mai vista che vive il suo momento di gloria, che a pensarci bene poi, tutte le occasioni son buone per una sana re-distribuzione del reddito, visto che non ci son più principi o principesse che si uniscono col povero di turno per cui è bene che chi meno ha, colga le rare opportunità che gli si presentano.
E sto' ntonio, sempre lì con le manette in mano e poi sta culo e camicia co sti personaggi, ma armeno un'analisi lombrosiana prima di sceglierli sarebbe troppo pretenderla per evitare contagiamenti?
Oppure, come i veri caporioni,  farsi firmare delle cambiali o assegni postdadati o immortalare foto alla corona da stracciarsi al termine della legislatura e chissà quanti altri stratagemmi per garantirsi la fedeltà assoluta il tutto e sempre giustamente per il bene del bobbolo.
Già, l'analisi lombrosiana, ma allora il capezzolone, i rottelli, i tarattattà e tutti gli altri della cricca dei nullafacenti? Il capezzolone è l'eccezione che conferma gli studi dell'illustre criminologo lui ha sempre rispettato gli impegni presi col suo datore di lavoro di turno, in quanto agli altri si pronuncerà la storia.
- a fracà, però il maiale?
- il maiale anche quest'anno se farà le sante feste coi suoi amici, lui è religioso e alle feste ce tiene e me dispiace se già c'avevate fatto la bocca, accuntentateve de ste sceneggiate, d'artronde ne avevate diritto, co' tutto quello che se spenne pe tenè in piedi sto circo e tutti i suoi carrozzoni, per lo meno finchè continuano ad arrivà i pomodori dalla cina pe' la nostra sacra zuppa quotidiana.
Amen

10 dic 2010

Enzimi

Misteri della mente, chi potrà mai capire l'immensità della memoria umana e quali meccanismi di stimolazione chimica enzimatica siano capaci di riportare alla luce un evento, un avvenimento vissuto. Niente di paragonabile alla memoria dei computer che è fissa ed indirizzabile in ogni momento purchè ben indicizzata. Così, a forza de batti e ribatti su tutti i canali TV che seguo, dimettiti, vatti a dimettere, falla finita, corri dal presidente che è meglio per te, ci hai rotto er cazzo, etc... e la risposta urlata, negativa e straziante del soggetto che si sente tradito peggio di Cesare o del Cristo, mi si è scatenata in mente una visione atroce di quando ero bimbetto si e no di 3 o 4 anni.
Erano i tempi freddi della ricostruzione ed in campagna ancora si allevava il maiale in casa, anche se di contadini c'erano rimasti solo i nonni, chè tutti gli altri erano già riciclati nel processo di industrializzazione. Proprio di questi tempi si ammazzava la bestia, per affrontare con un po' di carne l'arrivo delle feste ed essa non se lo aspettava di certo, così, preparati gli arnesi, mio nonno si recava alla stalla con i volontari e agganciava l'animale con un uncino (
glie ancin) sotto il muso per trascinarlo e mentre tutti gli altri spingevano, mia madre reggeva la coda. Arrivati al posto approntato, con la bestia che urlava in modo straziante, mio nonno gli rigirava un coltellone (glie scannatur) in gola e mia madre continuava a reggere la coda.
Noi bimbetti guardavamo il tutto da dietro i vetri della finestra, perchè allora non c'erano i teletubbies e si doveva imparare presto a vivere, però quant'era giovane e bella mamma Lavinia e quanto impegno metteva nel reggere quella coda per niente intenerita da quelle urla che invece son tornate a risuonare  nella mia mente.
Grazie Gianfrà, per avermi regalato questo ricordo, ah, scusa, in tanti anni che te sei preoccupato de noi sudditi, che te costava de venne la rai, così, tanto per alleviacce da sto sconcio, pazienza sarà pe' la prossima, mo' intanto a noi ce penza er commitato etico de sto cazzo .

3 dic 2010

Lavoro di squadra

Si fa presto a dire lavoro di squadra, team working, working group, crew..., quando si guadagnano venti e passa miliardi delle vecchie lirette annui e si gode il privilegio dei due cognomi e di una folta criniera: bisognerebbe almeno fare dei distinguo.
Ve lo immaginate voi negli ambienti statali?
Si dovrebbero almeno dare degli obbiettivi seri, legare lo stipendio al loro raggiungimento, consentire di scegliersi i compagni di squadra, eleggersi liberamente il capitano. Eliminando quadri e managers di primo livello ci sarebbe la possibilità di premiare i team più efficienti, ma mai tutti, per alimentare comuque quel minimo di competizione.
Io dal lavoro di squadra sono sempre stato fregato, per via di quel carattere che ti spinge a farti carico dei problemi e di trattare gli affari degli altri sempre meglio dei propri. Per non parlare poi di quelle volte che non riuscivi a sgattaiolare e ti toccava far coppia fissa con la collega sposata e con carico famigliare, prontissima nel promettere ed illustrare in tutte le lingue mari e monti ai clienti ed altrettanto pronta poi a defilarsi quando si iniziava a metterci fisicamente le mani sopra. L'unica volta che non rimasi deluso dalla squadra fu quando con peppino, nino, zicchicchi e la spigolatrice girammo in lungo ed in largo l'itaja, ravvivando i sopiti spiriti, infiammando gli animi, risvegliando l'amor patrio, complementari in tutto per una vera squadra vincente, peppino sempre col brando in mano e nino suo fido scudiero, zicchicchi tessitor di segrete trame ed io abile stratega logistico, e poi come è giusto che sia, la spigolatrice a rinfrancar le stanche membra con le sue belle spigolotte al sale, arrosto, oppure lesse purchè accompagnate dalla sua incomparabile maionnese casereccia.   

1 dic 2010

Nubi mattutine

E' crollato er Dow jones
ed er Nasdaq nun è che stia troppo bene
speriamo che mo' er petrolio
armeno me se mantiene