30 mag 2024

Maggio, ancora una volta

Maggio, il mese della madonna, dei fiori, dei loro profumi, delle lucciole, delle fave cor pecorino in campagna, del rincospermo e poi del gelsomino. Quante volte ho parlato di questo mese in questo blogghe in maniera dolciastra, arruffianata, come se le sue bellezze potessero contrastare tutte le altre cazzate dei caporioni degli umani che con la scusa della globalizzazione e dell'esportazione delle 40 ore settimanali più ferie e tredicesima e quattordicesima con buona uscita e causa di servizio a tutti, anche ai dipendenti privati, l'hanno conficcato profondamente nel didietro di tutti i lavoratori occidentali, eliminando la classe media e riservando il pugnetto di riso giornaliero, proprio quel pugnetto cinese che tanto inorridiva i cervical chick acculturati, a tutti gli attuali lavoratori thajathani di cui ogni anno ne  muoiono almeno 1300 sul posto di lavoro lasciando così spazi ad altri mortidifame.

Così smisi di correr dietro alle lucciole e respirare i profumi dei vari fiori, concentrandomi sulla produzione dei miei missili  che in genere venivano sparati in giugno, ma quest'anno grazie alle novità climatiche sembrerebbero anticipati, però ridotti di numero, perché purtroppo i soldi stan finendo, non si posson più fare opere di bene e così ne ho contati solo 7 di cui uno punta a nord ovest e gli altri 6 tutti a sud, sud est per i nostri amici, quelli che costrinsero er Ponzio, pé l'amici er Pelato, a lavarsene le mani mettendoci così al riparo. Grazie ancora , Ponzio


quanno che questi chiusero bottega un amico di mio padre ce pianse pure

8 commenti:

blogredire ha detto...

Non hai mai detto il nome dei fiori-missili in modo che qualche poveraccio possa procurarseli.

Farfalla Legger@ ha detto...

A me i fiori missili sono già fioriti da un bel pezzo...
https://farfallaleggera2023.blogspot.com/2024/04/blog-post_8.html
Buona giornata a te.

fracatz ha detto...

quel vaso starà lì da più di 30 anni, e il meloncino pieno di spine si sarà riprodotto più di 15 volte (si tratta di quei meloncini che vendono singolarmente nei vasetti) non vale la pena metterli per i fiori, perchè durano solo un giorno i meloncini invece sembrano eterni

kermitilrospo ha detto...

Confermo, c'è li ho anch'io sono in rampa di lancio proprio in questi giorni 😉

allegropessimista ha detto...

Non ci sono più i maggio di una volta.
I più intelligenti l'avevano capito da subito che ci saremmo cinesizzati noi che occidentalizzati loro.
Ora per rimettere tutto a posto ci vuole la 3 guerra mondiale comunque vada a finire.

Filippo ha detto...

Non poteva mancare il post (anticipato) sui missili con relativa foto. Quanti bei ricordi, sembra ieri e invece è passato un anno. Le fave cor pecorino le mangiavo quando ero nelle Marche, gran abbinamento. Il pugnetto di riso quotidiano a me starebbe anche bene, non è che mi serva di più, solo che deve essere così per tutti, bisogna espropriare quelli col Cayenne.

fracatz ha detto...

Filippo e poi chi controlla quelli che espropriano???
Ci hanno già provato in tanti ad applicare il comunismo o il cristianesimo, ma poi mi pare che tutti i caporioni dei 2 movimenti vanno a curarsi nei migliori ospedali ed a morire in clinica.
Per i mortidifame meglio il pugnetto di riso e la speranza di un bel 6 al superenalotto

Sara ha detto...

Mica hai solo questi vero?