23 mag 2024

Overshoot day

Anche quest'anno abbiamo superato il fatitico giorno nel silenzio dei grandi comunicatori e degli aspersori che si spostano con l'aereo privato: abbiamo consumato tutto quello che la natura ci ha dato sul nostro territorio per sopravvivere un anno ed ora stiamo appozzando alle risorse dei nostri sfortunati fratelli migranti direbbe qualcuno in abito bianco. Abbiamo cominciato a consumare le risorse coltivate su altri territori e prodotte da mortidifame più sfortunati di noi, quelli che continuano a mettere al mondo creature e ce le mandano sulle barchette col beneplacito di tutti gli illuminati predicatori.

Una volta il nostro territorio sosteneva e sfamava un 30 milioni di residenti, poi al duce venne l'idea di ricostituire l'impero e così tolse le tasse alle famiglie con più di 6 figli, poi ci fu il boom industriale del dopo guerra tanto da farci passare al possesso di un auto a testa dopo i 18 anni ed il bobbolo aumentava, aumentava e consumava, consumava, poi ci furono le grandi spese, tipo il cnelle o la pensione di riversibilità dei caporioni lasciata in eredità anche dopo un solo giorno di vita matrimoniale perché sarebbe un gran peccato mandarle sprecate visto le condizioni dei lavoratori che le pagano  e con il debito pubblico che aumenta, aumenta, aumenta....

Vabbé, dai, chiudiamola qui con questa fredda matematica, pensiamo alla grande, continuiamo a distrarci coi nostri sogni, facciamo finta che le guerre che stanno eliminando svariati morti di fame siano iniziate per gioco e non facciano parte di un disegno voluto dai caporioni mondiali volto a una nostra decrescita felice

 

 i soldi contano e durano poco nella vita degli illuminati nullatenenti all'occhi del fisco

8 commenti:

Franco Battaglia ha detto...

In fondo è da tempo che in Ucraina si stanno spartendo i lotti per la ricostruzione. Anche quelli che devono ancora buttare giù. Tutta matematica "a venire".

Joanna ha detto...

Le politiche dei grandi numeri, dei grandi cambiamenti... delle grandi ca**ate, dico io.
Politiche che non portano a niente.
Ciao.

Farfalla Legger@ ha detto...

Non ci sono solo le guerre ad eliminare svariati morti di fame, c'è molto di più... Hai dimenticato i tre anni di pandemia e non parlo solo dei vari lockdown ma di qualcosina di tragico in più che le pecore hanno approvato con la loro accettazione. Oggi viviamo la conseguenza. E gli anni futuri non saranno da meno.
PS hai notato che c'è gente che gira ancora con il bavaglio? Quindi di che stupirsi se si sono dimenticati di una giornata dedicata. ❤️👋

allegropessimista ha detto...

Fanno ancora poco visto che 2050 saremo ( se ci simo ancora visto l'età) 10 miliardi

fracatz ha detto...

10 miliardi ????
a questo no, io non credo..
(alla razzi)

MaratonetaGiò ha detto...

La decrescita è iniziata. I giovani non hanno intenzione di mettere al mondo dei bambini. Come esempio prendo il mio palazzo in cui vivono coppie particolari in fatto di unioni. Come diceva la Bonino ai tempi di Pannella, in camera da letto, ognuno si arrangia come può.
Buon fine settimana.
Genova è la città più anziana d'Italia.

fracatz ha detto...

no, la decrescita nooòoo
e poi ieri era il 24 maggio l'anniversario dei nostri giovani che attraversavano er piave pè annà a far una barriera contro er nemico e mò chi ce mannamo, li vecchietti???
Ecco perchè occorre accontentacce, bisogna accoje i migranti e stringe i denti

Filippo ha detto...

Che il pianeta ormai l’abbiamo devastato e ultrapopolato è ovvio. I caporioni mondiali saranno strumento del demonio, ma la diminuzione mondiale, specialmente di non credenti nel vero Dio, secondo me è permessa dall’alto.